Studente: Aurora Guazzerini
Scuola: L. ARTISTICO - U. BOCCIONI | L. ARTISTICO - U. BOCCIONI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questo Fotocollage sui viaggi nel tempo con i buchi neri (estetica anni 80, Photoshop) presenta un bambino che siede nello spazio su un orologio che gli consiglia di alzare gli occhi al buco nero, rivelandogli un possibile viaggio nel tempo. Il bambino simboleggia la curiosità che ci aiuta ad esplorare tutto ciò che ci circonda. Quando si è bambini, cose come la realta, la scienza, la fantasia, sono tutte mescolate in un unico mondo senza confini! Oltre alla curiosità, egli ricorda il futuro dell'umanità. Il buco nero (oggetto invisibile all'occhio umano studiato dalla scienza) rappresenta il macrocosmo. L'orologio “allude” alla possibilità dei viaggi nel tempo, concetto esplorato dalla teoria dei buchi neri. Quindi l'immagine unisce il visibile (spazio e tempo osservabili) e l'invisibile (buco nero e tempo distorto), mostrando come la scienza ci permette l’esplorazione di entrambi, macrocosmo e microcosmo. Titolo ispirato all’ episodio “the dive” della serie “Stranger Things 4”.