Studente: alessio Bruno
Scuola: LICEO XXV APRILE | XXV APRILE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine mostra un cristallo che scompone la luce bianca nei suoi colori, rivelando il fenomeno della dispersione ottica. La luce, attraversando le superfici sfaccettate del cristallo, subisce rifrazione: ogni lunghezza d’onda, corrispondente a un colore, viene deviata in modo diverso. Il rosso, con lunghezza d’onda maggiore, viene deviato meno, mentre il violetto, più corto, subisce una deviazione maggiore. Questo gioco di colori, visibile ai nostri occhi, rappresenta solo una piccola parte dello spettro elettromagnetico: oltre al visibile, esistono lunghezze d’onda invisibili come l’ultravioletto e l’infrarosso. Il cristallo funge da ponte tra il visibile e l’invisibile, moltiplicando i riflessi interni e intensificando i colori. Questa immagine celebra il tema "Visibile/Invisibile", rivelando come un fenomeno quotidiano nasconda una complessità fisica che supera i limiti della percezione umana.