Studente: Maya Difati
Scuola: LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO | LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Scoprire la struttura del cervello è stato sempre un obiettivo primario della scienza. Fin dai tempi di Camillo Golgi e Ramon Cayal, la ricerca di nuove tecniche per rendere visibili i neuroni è stata una sfida che ha attraversato diverse fasi. Entrambi svilupparono il metodo chiamato “reazione nera”. Inoltre, Cayal attraverso i suoi disegni ipotizzo i legami tra struttura e funzione dei neuroni ponendo le basi della futura neuroscienza. Lo sviluppo della microscopia a fluorescenza basata sulla natura quantistica dei fotoni e l’utilizzo di molecole per colorare i neuroni ha permesso di osservare la struttura dei circuiti neuronali ad alta risoluzione. La foto acquisita al microscopio raffigura un neurone di ratto marcato con molecole fluorescenti, grazie alle quali è possibile osservare la complessità dei prolungamenti neuronali che stabiliscono contatti con altre cellule, necessari alla trasmissione e codifica delle informazioni.