Dettaglio Sfida sottomessa

Il velo della fragilità:quando la carta nasconde le verità dell'abisso

Studente: Riccardo Lulli

Scuola: G. GALILEI | G. GALILEI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

In questo esperimento, un sottile pezzo di carta viene posato sulla superficie di un liquido, acqua, sfruttando il fenomeno della tensione superficiale. Grazie alle forze di coesione tra le molecole d'acqua, il liquido forma una sorta di "pellicola invisibile" che impedisce alla carta di affondare, trasformandosi in uno schermo che nasconde ciò che si trova al di sotto della superficie, un velo tra il visibile e l'invisibile. La carta è in equilibrio temporaneo: se il liquido penetra, la coesione si rompe e la carta affonda, rivelando l'abisso nascosto. Ciò rappresenta il limite tra stabilità e dissoluzione. Siamo intrappolati a osservare solo la superficie delle cose, sostenuta da leggi fisiche invisibili ma potentissime. Questo esperimento, pur semplice nella sua esecuzione, unisce la precisione scientifica ad una riflessione interiore. Ci invita a osservare la natura come una rete di forze invisibili e a riflettere sul confine sottile tra ciò che appare e ciò che è realmente.