Studente: alessandro ravoni
Scuola: MORGAGNI | MORGAGNI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ho mandato la foto di una scatola, ma perchè? Essa rappresenta il concetto di visibile e invisibile, e lo fa con il paradosso del gatto di Schrodinger. L'esperimento di Schrodinger consiste nel mettere un gatto in una scatola chiusa, dentro la quale c'è un apparrecchio, che se scatta rilascia un veleno che uccide il gatto. La possibilità che scatti o che non scatti è uguale, quindi noi che stiamo fuori dalla scatola non possiamo sapere quel che è successo finchè non la apriamo. Questo concetto l'ho riportato nella mia foto, infatti dentro la scatola potrebbe esserci qualunque cosa, o non esserci niente. Il contenuto non si può vedere per l'appunto, finché non misuriamo (usando la vista in questo caso), il contenuto della scatola. La scatola quindi diventa l'emblema di ciò che possiamo percepire, quindi la scatola (visibile), e ciò che invece non possiamo percepire, quindi il contenuto di essa (invisibile). Il limes tra i due è sottile e dipende dal sistema di riferimento.