Studente: Filippo Maina
Scuola: - | LICEO SCIENTIFICO "DON BOSCO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La tematica del progetto si basa sulla relazione tra il mondo visibile e quello invisibile, infatti la fisica offre diversi ponti che collegano tali realtà. Per quanto riguarda la foto ho deciso di prenderne una che potesse rappresentare al meglio il calore, grandezza astratta con cui però interagiamo quotidianamente. Tale fenomeno è reso visibile grazie all’utilizzo della tecnologia della telecamera a infrarossi. La mano emette radiazioni infrarosse, una forma di energia che non possiamo vedere ma che può essere rilevata e dunque visualizzata. I colori rappresentano le diverse temperature: il rosso, l’arancione e il giallo indicano le zone più calde, mentre il blu e il viola mostrano le zone più fredde. Questo è un esempio, come molti altri, di come la fisica consenta di esplorare anche la realtà microscopica, invisibile all’occhio umano.