Dettaglio Sfida sottomessa

L’inquinamento invisibile

Studente: Samuel Tarascio

Scuola: L. EINAUDI | IIS "LUIGI EINAUDI" - LICEI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Le industrie rilasciano nell’atmosfera inquinanti “invisibili” che, pur non essendo percepibili dai nostri sensi, hanno un impatto profondo sull’ambiente. Tra questi, i gas serra come CO2 e metano contribuiscono al riscaldamento globale, intrappolando il calore nell’atmosfera. Inoltre, particolato fine (PM2.5) e ossidi di azoto (NOx) sono altre sostanze dannose: le prime danneggiano i polmoni, mentre i secondi, esposti alla luce, formano ozono troposferico, creando smog. Anche metalli pesanti come mercato e cadmio possono essere rilasciati, contaminando suolo e acqua. Sebbene invisibili, questi inquinanti hanno effetti devastanti, richiedendo soluzioni urgenti per proteggere la salute e l ambiente.