Studente: Andrea Alazio
Scuola: I.I.S. JEAN MONNET | I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI - MARIANO C.
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La fotografia mostra delle bolle di sapone illuminate da una luce calda, dove sottili pellicole riflettono spettacolari colori iridescenti. Questi colori, che variano in base al movimento e allo spessore della bolla, rappresentano il tema "Visibile ed Invisibile": la pellicola, quasi impercettibile, si trasforma in un’esplosione di colori grazie all’interazione con la luce. Il fenomeno fisico alla base è l’interferenza luminosa. Quando la luce colpisce la struttura delle bolle, una parte viene riflessa dalla superficie esterna e un’altra da quella interna. Le due onde luminose interferiscono tra loro, rinforzando o annullando specifiche lunghezze d’onda, generando così i vividi colori visibili nella foto. Questo processo rende visibile ciò che normalmente non lo è: la sottile struttura della pellicola e il complesso comportamento della luce.