Dettaglio Sfida sottomessa

Tatuaggi da milioni di volt

Studente: Ginevra Mele

Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Le figure di Lichtenberg, simili a tatuaggi, sono lesioni ramificate causate da una scarica elettrica ad alta tensione. Quando l’elettricità attraversa il corpo, ionizza i tessuti e gli elettroni seguono percorsi di minore resistenza, poiché la pelle, pur ionizzata, resta un buon isolante. Questo obbliga la corrente a propagarsi in modo ramificato. Inoltre il passaggio degli elettroni genera calore, danneggia i capillari e causa la fuoriuscita di globuli rossi negli strati superficiali, rendendo visibili queste affascinanti tracce fisiche. La figura a sinistra è Georg Christoph Lichtenberg, fisico e scrittore del tardo Settecento, raffigurato come un tatuatore. Scruta i segni sul braccio di una ragazza e ne ripassa i contorni con un elettrodermografo. L’immagine reinterpreta la scoperta delle “figure” usando la metafora delle ferite come tatuaggi e del fulmine come strumento elettrico, richiamando il tema dell’elettricità.