Dettaglio Sfida sottomessa

UN MONDO SOTTO LA SUPERFICIE

Studente: Beatrice Cisternino

Scuola: I.I.S.S. "SALVATORE TRINCHESE" | MARTANO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il mare è un ambiente complesso dove ciò che vediamo è solo la punta di un iceberg. Attualmente si pensa che sia stato “mappato” solo il 20% dei fondali marini, quindi, chiunque lo osservi ne ha una visione limitata. A vedere una spiaggia si pensa subito al leggero vento che muove le onde, all’acqua cristallina dove si possono intravedere piccoli pesci nuotare in gruppo; spingendosi più in profondità si possono ammirare pesci più grandi, creature marine particolari con tratti distintivi. I pescatori e i sommozzatori hanno possibilità di vedere altre varietà di specie come la passera pianuzza, scientificamente chiamata platichthys flesus, un pesce che abita sul fondale i cui occhi con il passare della vita si spostano su un solo lato della sua testa. Più si va in profondità e più queste creature marine variano, eppure a guardare il mare sono invisibili. Alcuni non pensano nemmeno siano presenti ed è per ora impossibile capire quant’altro ci sia da scoprire.