Dettaglio Sfida sottomessa

Tra luce e pietra: la luminescenza dei minerali

Studente: Maia Zugno

Scuola: L.A."A.MODIGLIANI"- PD | L.A."A.MODIGLIANI"- PD

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Descrizione Sottomissione

La fluorescenza è la capacità di certi minerali di emettere radiazioni luminose, quando sono illuminati da lunghezze d'onda come i raggi UV. Questo avviene perché le molecole dei minerali, a contatto con la luce UV assorbono piccole quantità di radiazione luminosa, che verrà rilasciata in seguito sottoforma di luce. Questo accade perché i raggi UV hanno la capacità di eccitare gli elettroni nella struttura atomica del minerale conferendo loro l'energia necessaria per passare al livello energetico superiore. Però questa collocazione non è stabile e permanente, quindi una volta interrotto il fascio di raggi UV, l'elettrone, non più eccitato, torna al suo stato energetico iniziale. Durante la caduta parte dell' energia acquisita in precedenza viene rilasciata sottoforma di radiazione luminosa.Il nesso con il tema sta nel fatto che noi vediamo solo una parte del fenomeno della luminescenza, ovvero la fase luminosa, ma non possiamo vedere ciò che accade tra gli atomi del minerale.