Studente: Lapo Conti
Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il "Big Rip" è uno dei 3 scenari ipotizzati per la fine del nostro universo, idealizzato da Robert Caldwell. Esso è la conseguenza della continua accelerazione dell'espansione dell'universo, dovuta all'energia oscura. Questa accelerazione in un futuro che si presume lontano, arriverà al punto di essere maggiore delle forze gravitazionali e atomiche; portando alla separazione delle particelle subatomiche di cui tutti gli atomi sono composti. Andando in ordine: prima, si ingrandirebbero sempre di più le distanze tra le galassie, cosa che sta avvenendo già in questo momento; poi l'espansione porterebbe alla distruzione dei sistemi solari, poiché aumentando la distanza a dismisura tra l'orbita di un pianeta e la propria stella, la forza gravitazionale che la stella esercita sul pianeta, sarebbe minore della forza centripeta del pianeta stesso. A questo punto sopraggiungerebbe la separazione degli atomi, che porterebbe alla stessa separazione dell'universo, che inizierebbe a dissolversi.