V edizione (2024-2026)
La V edizione (2024-2026) è rivolta a tutte le studentesse e gli studenti del secondo, terzo e quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado.
Le scuole potranno registrarsi fino al 31 dicembre 2024
Tutte le scuole secondarie di tutte le province italiane sono invitate a partecipare al progetto afferendo ad una delle seguenti tappe o meglio città dove si svolgeranno alcuni eventi formativi e le mostre locali; Bari, Biella, Bologna, Cagliari, Catania, Ferrara, Firenze, Frascati, Genova, L’Aquila, Lecce, Milano, Napoli, Padova, Perugia, Potenza, Pisa, Roma, Torino e Trieste.
Il programma della V edizione prevede un fitto calendario a partire da ottobre 2024 con una serie di seminari online a livello nazionale e tante attività locali in persona presso le scuole, i laboratori INFN e le Università coinvolte. Seminari, incontri presso le scuole, visite a musei, visita ai laboratori scientifici, incontri con scienziati ed artisti, serie di film e documentari ed altre attività si svolgeranno nelle varie città da dicembre 2024 a maggio 2026. Nello stesso periodo tutte le studentesse e gli studenti potranno partecipare al campionato di creatività, che consiste in 4 sfide (fotografare la scienza, filmare la scienza, narrare la scienza, sfida a sorpresa ) individuali. I primi classificati del campionato nazionale (somma dei migliori 3 voti delle sfide) riceveranno dei premi ed alcuni gadget del progetto.
1181
studenti in gara
40
Scuole in gara
6
mostre in giro per l'Italia
9
borse in palio al CERN
Città
Sponsor e Patrocini






