Dettaglio Sfida sottomessa

"Nebbia: il magico confine tra ciò che mostra e ciò che nasconde"

Studente: Nicola Giovacchini

Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Da lontano, la nebbia sembra un'immensa massa di materia compatta, un velo che avvolge il paesaggio in un abbraccio avvolgente. Questo aspetto solido e denso nasconde i dettagli del terreno, rendendo gli oggetti indistinti e sfumati. Si crea così un'illusione di continuità tra terra e cielo.Quando ci si avvicina e si entra nella nebbia, però, la sua natura cambia radicalmente. Le goccioline d'acqua che compongono la nebbia si distribuiscono in modo molto più ampio e sottile, facendo apparire l’ambiente circostante meno denso.In questo modo, la nebbia gioca con la percezione, creando un contrasto affascinante tra ciò che sembra e ciò che è realmente. La sua presenza compatta in lontananza dà una falsa impressione di solidità e stabilità, mentre in prossimità si rivela effimera e quasi trasparente, trasformando l'esperienza sensoriale del paesaggio. La sensazione di immergersi in questo “mare” di nebbia può provocare un senso di disorientamento, accompagnato da un'atmosfera surreale.