Dettaglio Sfida sottomessa

gledišta

Studente: matilde volpi

Scuola: I.I.S. "G. MAZZATINTI" | "G. MAZZATINTI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L’ho chiamata cosi traducendo “punti di vista” dall’italiano al bosniaco. Ho voluto riprodurre questa foto per raffigurare il fenomeno della riflessione , che avviene grazie a due specchi posti anteriormente e posteriormente ad esso . La riflessione avviene grazie alla luce , cioè un fascio di onde elettromagnetiche fatte da fotoni che colpiscono un corpo non trasparente e dopo averlo toccato continuano a diffondersi nello spazio , se la diffusione avviene su una superficie liscia come lo specchio , i raggi si re-diffondono tutti nella stessa direzione e verso . Gli specchi riflettono la luce, che torna a noi e vediamo il corpo riflesso nello specchio non identico all’originale. A seconda di come è fatto lo specchio, il corpo davanti a esso (e quindi riflesso) appare nello specchio in diversi modi. Ogni specchio è liscio, e questa è una prerogativa comune. Ma a seconda di quanto è grande/piccolo e dritto/curvo produce un immagine diversa.