Dettaglio Sfida sottomessa

Visibile e invisibile: la luce, gli abissi e l’infinità dell’orizzonte

Studente: Simona Polge

Scuola: L.C"V.EMANUELE II-GARIBALDI" NAPOLI- | L.C"V.EMANUELE II-GARIBALDI" NAPOLI-

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Per questa prima sfida ho scelto questa foto in cui emerge il concetto di “visibile e invisibile” attraverso il fenomeno della riflessione e diffusione della luce sull’acqua. Vediamo i riflessi della luce solare che riveste la superficie del mare grazie alle onde che riflettono i raggi solari in diverse direzioni. In questo modo riusciamo a vedere la superficie del mare, ma ció che si trova sotto di essa ci è sconosciuto poiché l’acqua, essendo trasparente, permette alla luce di penetrare solo fino a una certa profondità, rendendoci impossibile la visione di ciò che si nasconde negli abissi. Inoltre, attraverso questa foto, possiamo osservare anche la vastità e l’infinità del mare che si confonde e si perde nell’orrizzonte. Nell’ immagine il punto in cui si incontrano cielo e mare rappresenta il nostro limite visivo che non ci permette di conoscere cosa ci sia al dí la di quel punto.