Studente: Angelica Goffredo
Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il Big Bang, “la grande esplosione” è l’evento che ha dato origine all’Universo circa 13,8 miliardi di anni fa. In realtà non si tratta di una vera e propria esplosione ma della rapidissima espansione di una particella infinitesimale, fenomeno detto “inflazione cosmica”. Si è passati dalla dimensione di una piccola particella all’Universo che oggi ci circonda, a quel complesso che racchiude lo spazio e tutto ciò che esso contiene, materia ed energia, quindi pianeti, stelle e galassie. Un insieme infinito di energia, invisibile nella sua totalità all’uomo, forse raggiungibile solo con l’immaginazione. Ho rappresentato passo dopo passo l’evoluzione del fenomeno ed il suo movimento, utilizzando inchiostri colorati che cercano il proprio spazio, si spostano e si diluiscono in una base di vernice bianca. Angelica Michela Goffredo, classe III A - Liceo Artistico Confalonieri De Chirico - Roma