Studente: Lisa Santalucia
Scuola: I.I.S. "SANSI-LEONARDI-VOLTA" | "A.VOLTA"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La chitarra acustica rappresenta l’equilibrio perfetto tra visibile e invisibile nella musica. Il suono,invisibile,emerge dallo strumento quando le dita pizzicano le corde.Quest’ultime,essendo progettate per vibrare a sequenze specifiche,ossia le note musicali,originano onde sonore che si disperderebbero se non amplificate.La cassa di risonanza,parte vuota della chitarra,amplifica le vibrazioni diffondendole nell’ambiente.Il suono è una vibrazione che si diffonde attraverso un mezzo,solitamente l’aria. Quando la corda vibra genera delle onde invisibili ma percepibili al nostro orecchio come variazioni di pressione,convertite poi in segnali elettrici ed elaborate dal cervello come suoni.Il foro di risonanza al centro della tavola armonica ne facilita ulteriormente la propagazione. La chitarra funge da ponte tra ciò che vediamo e quello che non possiamo percepire,mostrando come ogni nota suonata unisca l’arte della costruzione dello strumento,la sua bellezza e le leggi della fisica.