Studente: Lorenzo Cosimo De Leo
Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa foto rappresenta l'equalizzatore, praticamente l'equalizzatore è visibile, la parola visibile vuol dire che lo possiamo vedere e toccare perché è un oggetto meccanico anche perché vediamo delle manopole e dei livelli di uscita dei canali. L'equalizzatore è un dispositivo audio che consente di regolare manualmente le frequenze, come gli alti, i medi e i bassi, di una traccia audio e serve a bilanciare le varie frequenze. Ma possiamo anche dire che le "onde sonore", non solo "frequenze". le onde sonore sono invisibili, la parola invisibile vuol dire che non lo possiamo vedere e né toccare, come ad esempio: le molecole, atomi, luci, aria, ecc. Le onde sonore sono onde meccaniche che provengono dalle vibrazioni di una sorgente, come ad esempio come abbiamo detto: equalizzatore, chitarra, altoparlanti, ecc. Però le onde sonore non si intendono solo per la musica, ma anche i suoni naturali che si propagano attraverso un mezzo, come aria o solidi, e causano le vibrazioni di un oggetto.