Studente: arianna battistini
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
In questa foto è raffigurato lo scheletro di una foglia che in precedenza era secca. C’è un lavoro chimico dietro a tale trasformazione che impegna un pomeriggio a rendere una foglia normale in un semplice scheletro. Bisogna far bollire la foglia in acqua e bicarbonato per tre ore, una volta faccio ciò si estrae la foglia e la si fa ribollire, questa volta, in acqua e candeggina per venti minuti. Il risultato è immediato e ciò rappresenta “l’invisibile” di una semplicissima foglia che si trova in giardino, è affascinante la trasparenza che possiede di cui molti non sono a conoscenza. La vera rappresentazione del tema “visibile e invisibile” si ha quando si mettono a confronto una foto scheletrica e una normale, l’apparizione di venature che altrimenti non avremmo mai visto è immensa e bellissima da vedere.