Dettaglio Sfida sottomessa

Tra visibile e invisibile: il mimetismo

Studente: Mattia Francesco De Innocentis

Scuola: LICEO STATALE "GANDHI" DI CASORIA | LC/LS DI CASORIA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

In natura, molti animali e insetti, come il gufo della foto allegata, usano il mimetismo per proteggersi e sfuggire ai predatori, oppure per avvicinarsi alle loro prede senza farsi notare. A prima vista, nessuno riconoscerebbe immediatamente la presenza di un gufo mimetizzato su un tronco, e questo lo rende apparentemente invisibile. Tuttavia, questa invisibilità dipende dalle nostre capacità di percezione e osservazione. Infatti, anche se mimetizzato, il gufo è presente e influisce sull'ambiente che lo circonda. Credo che la mimetizzazione in natura incarni perfettamente la sfida presentata. Quando il gufo è mimetizzato, è completamente invisibile agli occhi degli esseri umani e degli animali che lo circondano, a meno che non lo si cerchi consapevolmente. Questo dimostra come la natura stessa sia fatta di adattamenti invisibili, che, pur essendo nascosti, sono fondamentali per la sopravvivenza degli esseri viventi che ci vivono.