Studente: Francesco Parolisi
Scuola: LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI- | LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'immagine che ho scelto rappresenta qualcosa che vediamo e, allo stesso tempo, non vediamo: la velocità. L'auto è l’oggetto reale e semplice, ma le scie luminose e il movimento che la circondano ci fanno pensare a qualcosa di più. Non è solo un oggetto in movimento, ma un’idea, un’energia che lascia il suo segno. Pensando al visibile e all’invisibile, la macchina è l’elemento visibile, mentre le luci e il movimento rappresentano l’invisibile. È un po’ come la nostra vita quotidiana: un momento bello passa velocemente, lasciando dietro di sé solo il ricordo, come una scia luminosa nella nostra mente. In questa immagine, la velocità trasforma la realtà in qualcosa di fugace, che possiamo percepire solo per un attimo. Per me, la velocità è ciò che rende il visibile importante, ma l’invisibile quello che ci fa sognare.