Dettaglio Sfida sottomessa

Nuvole Sfumate

Studente: Francesca Natale

Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Le nuvole sono uno degli elementi naturali più affascinanti, che ci accompagnano ogni giorno nel nostro cielo. Esse sono visibili agli occhi di tutti, ma la loro formazione e il loro ciclo sono un perfetto esempio di come il visibile e l'invisibile si intreccino nella natura. La bellezza di una nuvola non è solo nella sua apparenza, ma anche nei processi invisibili che la generano, attraverso fenomeni atmosferici che, seppur nascosti, sono fondamentali per la sua esistenza. Per comprendere come si formano le nuvole, dobbiamo esplorare le interazioni tra l’acqua, l’aria e le condizioni atmosferiche, due elementi ben visibili, e i fenomeni invisibili come l’umidità, la temperatura e la pressione. Per capire la formazione delle nuvole, possiamo partire da ciò che vediamo: le nuvole sono formazioni di vapore acqueo che, diventano visibili nell’atmosfera