Studente: Filippo Padovan
Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD
Sfida: 4 | Critica con AI
Ho scelto come elemento invisibile il campo magnetico Come primo prompt ho chiesto: "Crea un immagine inerente a un campo magnetico" e chat gpt mi ha creato un immagine con delle onde sinusoidali sopra a un pianeta. É un immagine che non descrive bene il campo magnetico perché principalmente é invisibile, anche se le onde sinusoidali possono centrare perché nei campi magnetici variabili o nei campi elettromagnetici c'entrano. Per migliorare l'immagine ho chiesto: "Creami un immagine dove é rappresentato un effetto dei campi magnetici" perché i campi magnetici sono invisibili e al massimo sono visibili gli effetti che i campi magnetici hanno sul mondo. Mi ha creato un immagine di una calamita che attirava un pezzo di metallo. Per rendere l'immagine più efficace nel rappresentare scientificamente un campo magnetico ho chiesto: "Crea un immagine di una calamita che ha il polo nord e il polo sud evidenziati e mostra come delle particelle ferrose si dispongono vicine alla calamita" . L'ultima immagine é abbastanza precisa perché mostra un effetto pratico che hanno i campi magnetici cioè allineare delle particelle ferrose e in più rappresenta quale é la fonte del campo magnetico cioè la calamita