Dettaglio Sfida sottomessa

Buco Nero e disco di accrescimento.

Studente: Greta Simonetto

Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La mia foto, scattata con iPhone 11 attraverso una bottiglia d’acqua, mostra un buco nero, uno degli oggetti più misteriosi dell’universo. Un buco nero si forma quando una stella massiccia esaurisce il suo combustibile nucleare e collassa sotto il suo stesso peso, comprimendo la materia in uno spazio infinitamente piccolo. Se la stella è abbastanza grande, il nucleo diventa una "singolarità", un punto di densità infinita, come descritto dalla relatività generale. Il buco nero ha un confine, l'orizzonte degli eventi, oltre il quale nulla, nemmeno la luce, può sfuggire.Attorno al buco nero si forma un disco di accrescimento, composto da materia che ruota velocemente, riscaldandosi e producendo radiazioni, come i raggi X. Le particelle subatomiche nel disco sono sottoposte a forze gravitazionali intense, distorcendo lo spazio-tempo e creando un vortice che altera la percezione del tempo e dello spazio.