Studente: Manuela Del Giudice
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La fotografia mostra delle impronte sulla sabbia, visibili grazie alla pressione che la persona ha esercitato camminando. Questo fenomeno è spiegato dalla fisica, che studia come i materiali, come la sabbia, si deformano sotto pressione. Le impronte sono il segno fisico di un passaggio, ma la persona che le ha lasciate non è visibile. Questo è legato a forze invisibili, come la gravità e l’energia del movimento. La sabbia, che si rimodella subito e cancella le impronte, è un esempio di impermanenza, un concetto legato all’entropia: nel tempo, l’ordine lascia il posto al disordine. Sebbene l’individuo sia scomparso, il suo passaggio è stato registrato dalla sabbia grazie a forze fisiche invisibili. La foto, quindi, mostra il contrasto tra ciò che vediamo (le impronte) e ciò che non possiamo vedere, come il movimento, il tempo e le leggi che li governano.