Studente: Marcello Rosso
Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'immagine illustra il contrasto tra ciò che possiamo osservare e ciò che sfugge ai nostri occhi. A sinistra, un maestoso panorama cosmico rivela galassie, stelle e pianeti, rappresentando il vasto e complesso universo visibile. A destra, il mondo invisibile degli atomi e delle particelle subatomiche si manifesta attraverso schemi luminosi e orbite astratte, simbolo della realtà microscopica che costituisce la materia. Al centro, un morbido gradiente collega i due estremi, evidenziando come il visibile e l'invisibile siano intimamente legati, formando un'unica realtà interconnessa. L'opera invita alla riflessione sull'immensità dell'universo e sulla complessità del microcosmo, entrambi essenziali per comprendere la nostra esistenza.