Studente: Joanna Doddis Mantovani
Scuola: LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO | LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO
Sfida: 4 | Critica con AI
1. Genera un’immagine di un virus SARS-CoV2 2. Aggiungi più dettagli realistici alle proteine spike. 3. Rendi l’immagine più simile a una micrografia elettronica a colori. L’immagine finale rappresenta il virus SARS-CoV-2, con una struttura sferica e numerose proteine spike sulla superficie. L’AI ha riprodotto correttamente alcuni elementi fondamentali: le spike sono evidenti e coerenti con la loro funzione di attacco alle cellule umane, e la forma generale del virus rispecchia le ricostruzioni scientifiche diffuse durante la pandemia. Tuttavia, dal punto di vista scientifico, ci sono alcune imprecisioni. La colorazione è troppo vivace: in realtà, i virus non hanno colore e le immagini microscopiche sono in bianco e nero, colorate artificialmente a scopo illustrativo. Inoltre, la simmetria delle spike è eccessiva: nella realtà, la loro disposizione è più casuale. Nonostante queste imperfezioni, l’immagine comunica efficacemente l’aspetto “minaccioso” del virus e permette a chi osserva di visualizzare qualcosa che, nella vita quotidiana, resta invisibile. L’uso dell’AI è stato utile per rendere accessibile un oggetto microscopico complesso.