Studente: Luca Nappo
Scuola: I.I.S.S. "F. S. NITTI" | L.S.NITTI FUORIGROTTA NAPOLI
Sfida: 4 | Critica con AI
1prompt: Genera l’immagine di un virus visto da molto vicino, come al microscopio elettronico. 2prompt: Rendi l’immagine più realistica, con dettagli della capsula proteica e delle spike proteiche. 3prompt: Aggiungi colori che evidenziano le parti funzionali del virus, come RNA e spike. Critica all’immagine finale: L’immagine ottenuta rappresenta in modo affascinante un virus, ispirato alla struttura del coronavirus, evidenziando chiaramente spike e capsula. Dal punto di vista scientifico, alcuni elementi sono corretti: le spike sono ben posizionate e la forma sferica del virione è rispettata. Inoltre, la colorazione evidenzia le funzioni biologiche, facilitando la comprensione del meccanismo infettivo. Tuttavia, ci sono anche imprecisioni. L’immagine appare troppo simmetrica e pulita rispetto a quella reale: al microscopio elettronico, infatti, i virus hanno contorni irregolari e un aspetto meno definito. Anche l’RNA virale, che viene qui mostrato con una chiarezza quasi schematica, in realtà è racchiuso nella capsula in modo disordinato e difficilmente osservabile. Nonostante queste semplificazioni, l’AI è riuscita a trasmettere efficacemente la pericolosità e la struttura base del virus, trasformando l’invisibile in un potente strumento visivo e divulgativo.