Studente: Cosimo Polito
Scuola: LICEO "F. DE SANCTIS - G. GALILEI" | LICEO "F. DE SANCTIS - G. GALILEI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto cattura un affascinante panorama di nuvole viste da un aereo, che da questa prospettiva appaiono come un soffice mare bianco che si estende all'infinito sotto di noi. Tale foto richiama il concetto chimico di aerosol, ovvero particelle solide o liquide sospese in aria, che possono provenire da fonti naturali o antropiche, e che svolgono un ruolo cruciale nel clima e nell'ambiente. Le nuvole stesse sono esempi di aerosol, composti da minuscole goccioline d'acqua e cristalli di ghiaccio sospesi nell'atmosfera terrestre. Questa prospettiva ci invita a riflettere sull’interconnessione tra cielo e Terra, su come tali particelle possano modellare il nostro ambiente, ma ci ricorda anche la bellezza e la fragilità del nostro pianeta. Ogni particella ci racconta una trasformazione e un movimento differente, un balletto invisibile che agisce in modo notevole sull'ambiente. È una finestra aperta sul delicato equilibrio che governa il nostro pianeta, reso visibile da questo spettacolo.