Dettaglio Sfida sottomessa

L’invisibile magia degli alberi

Studente: Salvatore Arienzo

Scuola: LICEO STATALE "GANDHI" DI CASORIA | LC/LS DI CASORIA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Gli alberi sono un perfetto esempio per spiegare il rapporto tra visibile e invisibile. La maggior parte delle volte osservando un albero ci soffermiamo solo su ciò che vediamo: il tronco, i rami e le foglie. Questo organismo quindi visto da fuori potrebbe sembrarci apparentemente semplice, ma in realtà gli alberi nascondono un complesso di vita complessa sotto la superficie. Le radici, invisibili ai nostri occhi, sono fondamentali per la vita dell’albero: cercano acqua e nutrienti e permettono agli alberi di rimanere ancorati al terreno durante le tempeste. Gli alberi inoltre svolgono in maniera invisibile uno dei processi più importanti per il nostro pianeta. Attraverso la fotosintesi assorbono anidride carbonica e producono ossigeno, fondamentale per la vita sul nostro pianeta.Questo processo avviene in silenzio ed è un perfetto esempio della connessione tra visibile ed invisibile . Questo ci insegna che spesso ciò che non vediamo è essenziale per il nostro intero pianeta.