Dettaglio Sfida sottomessa

Le ombre ingenerate

Studente: Lorenzo Belia

Scuola: LICEO "G. ALESSI" | LICEO "G. ALESSI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Alla sola luce del lampadario raffigurato, compaiono su un tavolo le ombre di due mani. Come è possibile, se davanti a quest’unica luce non vi è nulla che le generi? Le ombre sono l’indizio della presenza di qualcosa che noi non riusciamo a vedere. Ciò rappresenta allegoricamente la nostra conoscenza della Materia Oscura: vi sono state molte osservazioni che ne hanno evidenziato l’esistenza, tuttavia ancora non siamo in grado di percepirla, misurarla direttamente, risultando così invisibile ai nostri occhi. Queste osservazioni, o indizi, sono tutte basate su effetti gravitazionali (per esempio lente gravitazionale debole e osservazione dei raggi X emessi dai gas caldi che circondano le galassie ellittiche) e conducono tutte alla presenza di Materia Oscura. Tuttavia ancora non sappiamo da quali particelle essa sia composta. Pertanto, così come abbiamo evidenze di un tipo di materia invisibile, nella fotografia le ombre sono l’indizio di qualcosa che non possiamo vedere