Studente: Nicolò Calistri
Scuola: VIRGILIO | VIRGILIO
Sfida: 4 | Critica con AI
La salmonella è uno tra i batteri alimentari più diffusi: è causa della maggior parte delle intossicazioni alimentari. Questo batterio è presente in molti dei viveri di utilizzo comune all'interno delle nostre diete alimentari; soprattutto nei cibi crudi, come le uova e la carne. I sintomi che causa sono molteplici e ,nei soggetti più vulnerabili, può diventare grave e portare delle complicazioni sistematiche. Per rappresentarlo con Chatgpt, inizialmente ho richiesto un'immagine del batterio. Nel primo tentativo l' intelligenza artificiale lo ha rappresentato in modo molto sommario, non evidenziando le caratteristiche fondamentali, come i flagelli. Allora ho indicato al motore di perfezionare i flagelli e le caratteristiche esterne: con questa comanda Chatgpt ha eseguito correttamente le modifiche . Successivamente, poiché la struttura interna non era visibile, ho richiesto di far intravedere gli organi interni del batterio. In questo caso l'intelligenza artificiale non ha eseguito pienamente le correzioni: all'interno, infatti, si può identificare solo il DNA. Dal punto di vista di produzione di immagini Chatgpt non è preciso come lo è invece nella sezione testuale. Le intelligenze artificiali sono entrate con un impatto molto potente all'interno della società: sono degli strumenti molto utili ma allo stesso tempo potenzialmente pericolosi. La produzione d'immagini di questi motori si è perfezionato tanto che è diventato un problema sulla credibilità d'immagine sul web.