Studente: Matilde Franchi
Scuola: LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN | LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN
Sfida: 4 | Critica con AI
L’immagine finale è una rappresentazione artistico-scientifica dell’onda elettromagnetica, resa visibile in modo spettacolare. I due campi, elettrico e magnetico, sono mostrati come onde sinusoidali perpendicolari tra loro, rispettando il modello fisico teorico. Il colore blu rappresenta il campo elettrico e il rosso-arancio quello magnetico, in una danza di luce che scorre attraverso lo spazio profondo. Dal punto di vista scientifico, la visualizzazione rispetta concetti chiave: la propagazione ortogonale, la direzione del moto e l’assenza di mezzo materiale (infatti l’onda elettromagnetica si propaga anche nel vuoto). Tuttavia, l’immagine può essere interpretata come relativa a una singola frequenza, mentre nella realtà lo spettro elettromagnetico è vastissimo e include frequenze molto diverse (onde radio, luce visibile, raggi X, ecc.). Esteticamente, l’aggiunta di nebulose e stelle accentua il senso di profondità e amplifica l’effetto evocativo, rendendo visibile l’invisibile. È un’interpretazione poetica e coerente con l’intento del progetto: trasformare un fenomeno fisico impalpabile in un’esperienza visiva affascinante.