Studente: Leonardo Ripa
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 4 | Critica con AI
1. Errori presenti nella foto • Le dimensioni relative degli organelli non sono realistiche (es. i mitocondri sono troppo grandi rispetto al nucleo e al reticolo endoplasmatico). • Il citoplasma sembra troppo “vuoto” e uniforme; in realtà contiene una matrice molto più densa. • Non è rappresentato il centrosoma, che è tipico nelle cellule animali. • Non ci sono lisosomi chiaramente identificabili. • La membrana cellulare è mostrata come una linea spessa e uniforme, mentre in realtà è una struttura molto più sottile e complessa (doppio strato fosfolipidico con proteine). • Non si vedono microtubuli o filamenti del citoscheletro. 2. Cose corrette nella foto • Presenza del nucleo con il nucleolo (parte centrale più scura). • Presenza dei mitocondri (rosse, a forma ovale con pieghe interne). • Presenza del reticolo endoplasmatico rugoso e liscio (rosa/rosso vicino al nucleo e arancione ondulato). • Presenza dell’apparato di Golgi (arancione ondulato). • Presenza di vescicole (punti verdi) e ribosomi (punti viola). • Presenza di un grosso organello azzurro a forma di fagiolo, probabilmente un lisosoma o perossisoma (anche se il colore è atipico).