Studente: Gabriele Livolsi
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "G.GALILEI" MACERATA | LICEO SCIENTIFICO "G.GALILEI" MACERATA
Sfida: 4 | Critica con AI
Prompt 1 – Genera l’immagine di un virus L’AI ha creato una classica immagine di virus, simile a quelle comuni online o nei libri di testo. Critica 1 – Colorazione artificiale e fuorviante I virus reali non hanno colore. Tuttavia, le immagini digitali usano colori vivaci per distinguere le varie componenti, come le spike rosse e il corpo blu del SARS-CoV-2. Sebbene utili alla comprensione, queste scelte cromatiche possono far pensare che i virus abbiano colori propri, il che è inesatto. Prompt 2 – Rendi l'immagine cromaticamente accurata L’AI ha generato la stessa immagine, ma in bianco e nero. Critica 2 – Semplificazioni strutturali Spesso i virus sono rappresentati con forme regolari e simmetriche. In realtà, la loro struttura è irregolare e dinamica. Le spike, ad esempio, non sono distribuite in modo uniforme. Tali semplificazioni rischiano di trasmettere un’idea fuorviante. Prompt 3 – Rendi l’immagine meno simmetrica e geometrica L’AI ha generato una forma allungata, simile a un cono, con superficie irregolare e spike disposte in modo non uniforme. Conclusione e Critica 3 – Contesto ambientale non realistico Il virus appare isolato su sfondo neutro, come se fluttuasse nel vuoto. In realtà, è immerso in ambienti biologici complessi, circondato da cellule, proteine e altre particelle con cui interagisce. Questa scelta semplifica, ma aiuta a distinguere meglio la struttura del virus senza distrazioni visive.