Dettaglio Sfida sottomessa

Arcimboldo E Il Visibile E L'Invisibile Nell'Arte E Nella Scienza

Studente: Leonardo Bruzzone

Scuola: LICEO "L. LANFRANCONI" | LICEO "L. LANFRANCONI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

L’Ortolano di Arcimboldo raffigura una tazza colma di ortaggi di vario tipo che, ruotata di 180°, si trasforma nel bizzarro e paffuto volto di quello che sembra essere un contadino. Come l'artista ricerca questo effetto di visibile e invisibile, anche la scienza ci "nasconde" un qualcosa di invisibile agli occhi. Possiamo infatti analizzare i materiali di cui è fatto il dipinto, ma restano invisibili a noi, a livello microscopico, i legami Inter e Intramolecolari che costituiscono l'elemento impossibile da cogliere ad occhio nudo che compone quest'opera. L'opera è pertanto un connubio di invisibile e invisibile sia a livello artistico sia a livello scientifico. Ho scelto quest'opera perché secondo me rappresenta al meglio il tema del visibile e dell' invisibile, perché, così come l'obbiettivo dell' artista è creare un effetto di stupore e apparenza, al giorno d'oggi l'uomo indaga a fondo questo aspetto della natura al fine di scoprire verità scientifiche sul mondo microscopico.