Dettaglio Sfida sottomessa

è giusto fidarsi dell'intelligenza artificiale?

Studente: Rita Testa

Scuola: LICEO BERTO | LICEO BERTO

Sfida: 4 | Critica con AI

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Inizialmente ho chiesto all’intelligenza artificiale di produrre un’immagine di una cellula animale. Avendo poi studiato le componenti di quest’ultima ho notato degli errori: mancavano ciglia e centrioli. Ho chiesto quindi alla chat di inserirli. Ora la trovo pressoché corretta. Ho trovato molto curiosa l’assenza di parti molto importanti della cellula animale senza le quali la cellula non potrebbe funzionare al massimo della sua efficienza, quindi sono sicuramente non da trascurare. Le ciglia aiutano a spostare le sostanze intorno alle cellule e dirigere il flusso di sostanze lungo i tratti. I centrioli, invece, degradano materiali di scarto, organuli danneggiati e particelle estranee, contribuendo al riciclo delle molecole utili alla cellula. Essi svolgono un ruolo cruciale nella divisione cellulare, partecipando alla formazione del fuso mitotico durante la mitosi. Per quanto riguarda il resto della molecola non mancano altri organuli importanti come il nucleo (senza cui non potrebbe esistere la cellula) e l’apparato di Golgi. Quindi la chat è un buon strumento didattico ma è sempre opportuno verificare l’esattezza delle sue informazioni.