Studente: Francesco Lamberti
Scuola: LICEO ENRICO FERMI | LICEO ENRICO FERMI
Sfida: 4 | Critica con AI
Prompt #1: Genera una rappresentazione visiva di un elettrone, ispirata a concetti scientifici reali come il modello quantistico, con nuvole di probabilità e effetti di campo elettromagnetico. Prompt #2: l'immagine deve essere più fedele al modello quantistico: nessuna orbita visibile, nessuna sfera centrale, ma solo una nuvola di probabilità diffusa, sfocata e luminosa nello spazio, su sfondo scuro, come se si trattasse di un’onda di probabilità in una funzione d’onda. Prompt #3: migliora l'aspetto dell'elettrone come funzione d’onda quantistica: una nube asimmetrica e diffusa, con pattern di interferenza o zone di densità variabile, senza orbite o traiettorie, solo distribuzione di probabilità in uno spazio vuoto e scuro. Critica: L’immagine finale rappresenta un tentativo di visualizzare un elettrone secondo la meccanica quantistica, con una nuvola diffusa che richiama la funzione d’onda. Tuttavia, persistono ancora delle orbite ellittiche, retaggio del modello bohriano superato. La parte centrale sfumata è coerente con la distribuzione di probabilità, ma la presenza di traiettorie visibili è scientificamente inaccurata: l’elettrone non segue orbite ma esiste come probabilità nello spazio.