Dettaglio Sfida sottomessa

Un elettrone: invisibile ma presente

Studente: Mariateresa Cormio

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 4 | Critica con AI

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Prompt 1:Genera un’immagine di un elettrone come particella subatomica nel suo ambiente quantistico, con rappresentazione del campo di probabilità (orbitale) attorno al nucleo. Prompt 2:Rendi l’elettrone meno simile a una sfera visibile: rappresentalo come una nube di probabilità attorno al nucleo, secondo il modello quantistico. Prompt 3:Elimina la sfera centrale e rendi l’elettrone come una nube diffusa e irregolare all’interno dell’orbitale, per rappresentare l’incertezza quantistica della sua posizione. Critica all’immagine finale: L’immagine finale tenta di rappresentare un elettrone secondo il modello quantistico, ma presenta alcune imprecisioni. Inizialmente, l’elettrone era raffigurato come una sfera luminosa con orbite circolari attorno al nucleo, un’immagine suggestiva ma ormai superata, ereditata dal modello di Bohr. Al secondo prompt, la rappresentazione migliora: l’elettrone appare all’interno di un orbitale “p”, con lobi che indicano le zone di massima probabilità. Tuttavia, è ancora mostrato come un punto luminoso centrale, il che non è coerente con la meccanica quantistica, che nega la possibilità di conoscere posizione e velocità dell’elettrone. Nel terzo tentativo, pur chiedendo di rimuovere la sfera, il risultato resta simile: l’AI fatica a visualizzare correttamente una nube di probabilità. Nonostante questo, l’immagine comunica un concetto chiave: l’elettrone non è un oggetto solido, ma una presenza distribuita nello spazio.