Studente: Christian Chiellini
Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Un bicchiere di vetro ha la particolarità di essere percepito come visibile e invisibile al tempo stesso. La trasparenza del materiale gli consente di fondersi con l'ambiente, riflettendo la luce in modi che possono renderlo quasi impercettibile. Questa ambiguità dipende dalle condizioni di luce, dalla prospettiva e dalla presenza di contenuti al suo interno, creando un effetto di discreta presenza che lo rende facilmente trascurabile e invisibile.