Studente: Aniello Tornincasa
Scuola: L.C"V.EMANUELE II-GARIBALDI" NAPOLI- | L.C"V.EMANUELE II-GARIBALDI" NAPOLI-
Sfida: 4 | Critica con AI
Prompt 1- Genera una immagine di una cellula animale vista in sezione, che mostri chiaramente le sue strutture interne. L’Ai genera un’immagine buona dal punto di vista visivo ma commette un grosso errore dal punto di vista scientifico. Contempla la presenza contemporanea di cloroplasti e centrioli. I cloroplasti sono presenti solo nelle cellule vegetali mentre i centrioli solo in quelle animali. Prompt 2 rimuovi i cloroplasti. A questo punto l’immagine si presenta completa e bella visivamente. Nel complesso: L’immagine mostra con chiarezza i principali organelli della cellula animale. La struttura del nucleo, mitocondrio, reticolo endoplasmatico, vacuolo e apparato di Golgi è riconoscibile e stilizzata in modo coerente con una funzione didattica. La grafica è pulita e adatta all’uso scolastico. La presenza contemporanea di cloroplasto e centriolo è un errore scientifico: - I cloroplasti appartengono alle cellule vegetali. - I centrioli si trovano solo nelle cellule animali. - Una cellula non può contenere entrambi, perché si tratta di strutture esclusive di due diversi regni biologici. L'immagine semplifica troppo alcuni elementi (ad esempio, assenza di ribosomi o dettagli sul citoscheletro), cosa accettabile in un contesto scolastico ma non in ambito universitario o specialistico.