Dettaglio Sfida sottomessa

Esplorando l'Energia UV: Simmetria e Propagazione nei Raggi

Studente: Margherita Bullo

Scuola: LICEO BERTO | LICEO BERTO

Sfida: 4 | Critica con AI

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

I raggi ultravioletti (UV) sono una forma di radiazione elettromagnetica con lunghezze d'onda comprese tra i 100 e i 400 nanometri, invisibili all'occhio umano ma con effetti significativi sulla materia. Sono suddivisi in UV-A, UV-B e UV-C, che differiscono per energia e per i loro effetti biologici. I raggi UV si propagano in *linea retta*, partendo da una *sorgente centrale* e viaggiando in modo *direzionale*. La *terza immagine* rappresenta correttamente questa natura dei raggi UV: il punto di emissione centrale è luminoso e ben definito, mentre le linee radiali che si diramano da esso simboleggiano la propagazione direzionale della radiazione. Il contrasto tra il viola e il blu, su uno sfondo scuro, esprime energia e movimento, conferendo un senso di coerenza fisica alla scena. Al contrario, la *prima immagine* risulta confusa e poco ordinata, con linee disordinate che non riflettono la propagazione lineare tipica delle onde elettromagnetiche, e una composizione decentrata che non rappresenta una sorgente chiara. La *seconda immagine* migliora un po', ma le linee non sono perfettamente radiali e l’effetto visivo rimane meno coerente. La terza immagine, con la sua struttura simmetrica e la chiarezza della radiazione, è quella che meglio rispecchia il comportamento fisico dei raggi ultravioletti.