Dettaglio Sfida sottomessa

La cellulare eucariote

Studente: Sofia De Lorenzo

Scuola: MORGAGNI | MORGAGNI

Sfida: 4 | Critica con AI

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

1.Crea un’immagine di una cellula eucariote con la struttura interna visibile. 2. Aggiungi elementi mancanti come il nucleolo e il citoscheletro. 3.Modifica l’immagine inserendo testi in italiano e ribosomi ben definiti. L’immagine rappresenta correttamente una cellula eucariote, con organelli ben disegnati e etichettati in italiano. Sono visibili il nucleo con il nucleolo, il reticolo endoplasmatico, l’apparato di Golgi, i mitocondri, il centriolo, i ribosomi e il citoscheletro. Tuttavia, ci sono alcune imprecisioni: il reticolo endoplasmatico rugoso non è chiaramente distinto, poiché mancano i ribosomi sulla sua superficie. I ribosomi liberi nel citosol, seppur presenti, non sono ben differenziati. Inoltre, alcune vescicole non sono etichettate, rendendo difficile distinguere lisosomi e perossisomi. La membrana nucleare non mostra i pori nucleari, essenziali per il passaggio delle molecole. Anche la voce “citosol” è ripetuta due volte, risultando ridondante. In generale, l’immagine è efficace dal punto di vista didattico ma potrebbe essere migliorata con una maggiore precisione e completezza.