Dettaglio Sfida sottomessa

C'è ma non lo vedo

Studente: Alice Ferrara

Scuola: LICEO STATALE E. BOGGIO LERA | LICEO STATALE E. BOGGIO LERA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Lo studio dell'invisibile si basa sulle manifestazioni visibili. La figura non si vede perché in ombra ma si percepisce la sua presenza grazie alla luce. Come succede tra il volto in ombra e la luce, la materia visibile è molto meno rispetto al totale e costituisce solo il 20%. La prima evidenza dell'esistenza della materia oscura è stata ottenuta misurando la velocità di dispersione delle galassie appartenenti all'ammasso COMA, inspiegabili se si fosse considerata solo l'attrazione gravitazionale esercitata dalla materia visibile. Così si è arrivati alla conclusione che nell'ammasso esistesse anche una parte di materia non visibile. La materia oscura è costituita da particelle non ancora scoperte, con interazioni così deboli da non emettere luce o energia. Si dovrà, pertanto, ancora indagare il visibile per conoscere l’invisibile?