Studente: Vittorio Nappi
Scuola: L.C"V.EMANUELE II-GARIBALDI" NAPOLI- | L.C"V.EMANUELE II-GARIBALDI" NAPOLI-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Descrizione: La Luna, simbolo di mistero e fascinazione, vive in un continuo gioco di visibilità e invisibilità che affonda le radici nella sua orbita e nelle credenze culturali. Ogni fase lunare, dal plenilunio alla luna nuova, esprime una dualità: un’apparizione che si trasforma, si nasconde e riemerge. La visibilità della Luna non è solo legata alla sua posizione rispetto alla Terra, ma anche alla percezione umana e al significato che essa assume nei vari momenti storici e simbolici, da oggetto di adorazione a emblema di ciò che è nascosto. Attraverso l’analisi di queste dinamiche, esploreremo come la Luna rappresenti un simbolo universale di ciò che è visibile e invisibile nel nostro stesso esistere.