Studente: Marika Laudadio
Scuola: I.I.S.S. "I. ALPI - E. MONTALE" | "ILARIA ALPI"
Sfida: 4 | Critica con AI
1prompt: genera un’immagine del SARS-Cov-2 2prompt: correggi la struttura e migliora il realismo scientifico 3prompt: perfeziona la texture e le proporzioni specifiche L’immagine generata rappresenta il virus SARS-CoV-2, reso celebre dalla pandemia, e invisibile all’occhio umano. Nella prima versione l’IA ha riprodotto con buona accuratezza la forma sferica e le proteine spike, ma queste apparivano troppo lunghe e sottili rispetto alla reale struttura osservata nei microscopi elettronici. Con il secondo prompt ho corretto questo errore, ottenendo spike più corte e tozze, come nella realtà. Il contrasto tra la membrana esterna e l’interno del virus è migliorato, rendendo più chiara la distinzione tra le componenti lipidiche e proteiche. Nell’ultimo passo ho richiesto una texture più granulosa e una disposizione simmetrica delle spike, poiché il virus reale presenta una superficie leggermente irregolare e le spike sono distribuite in modo più uniforme. Tuttavia, anche nella versione finale, l’IA tende a rendere l’immagine esteticamente gradevole ma non sempre perfettamente fedele, enfatizzando colori e forme in modo artistico. Questo dimostra come l’intelligenza artificiale possa essere un potente strumento di visualizzazione scientifica, ma richieda sempre una supervisione critica per garantire l’aderenza ai dati reali.