Studente: Miriam Savorgnan
Scuola: DELLA BASSA FRIULANA | ALBERT EINSTEIN
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Per comprendere come "Apparenze" rappresenta il concetto di visibile ed invisibile sono necessarie due osservazioni: la prima porta a credere di vedere una stella nel cielo, un punto bianco su sfondo nero; ciò che si vede in realtà, però, non è la stella in sé, invisibile all'occhio umano, ma la sua luce. Ora entra in gioco la seconda osservazione della foto che permette di scorgere il profilo di alcuni alberi: la luce della stella invisibile, allora, rende visibile quanto prima era apparentemente inesistente perchè immerso nel nulla e che ancora si mescola ad esso tentando di perdersi nell'invisibile.