Studente: chiara rigonat
Scuola: DELLA BASSA FRIULANA | ALBERT EINSTEIN
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'arcobaleno rappresenta la visibilità perché è un fenomeno che si manifesta quando la luce solare viene rifratta e separata in vari colori. Allo stesso tempo, ha a che fare con l'invisibilità perché il processo di rifrazione è un'interazione invisibile della luce con le gocce d'acqua nell'atmosfera, che rende visibile qualcosa che altrimenti non lo sarebbe.