Studente: Chiara De Ascaniis
Scuola: LS M.CURIE | LS M.CURIE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’immagine del tronco tagliato è un potente simbolo del rapporto tra visibile e invisibile nella scienza. Gli anelli concentrici raccontano ciò che è visibile: la crescita dell’albero, il susseguirsi delle stagioni, l’alternanza di abbondanza e scarsità di pioggia . Ma ogni anello porta con sé ciò che è invisibile a occhio nudo: informazioni sul clima, sulla qualità del suolo, sugli eventi atmosferici che hanno segnato la sua vita. La scienza, attraverso la dendrocronologia, rende visibile l’invisibile, trasformando questi segni naturali in dati che parlano di secoli di cambiamenti ambientali. Questo tronco diventa così una metafora del metodo scientifico, che indaga oltre il visibile per capire i meccanismi che regolano il nostro mondo e la sua storia.